lunedì 18 gennaio 2010 introduce Vittorio Franceschi | |
Cinque novelle dal Decamerone di Giovanni Boccaccio e tre canzoni della tradizione italiana 1) “ECCO LA PRIMAVERA” - Canzone di Francesco Landini (1325/35 - 1397) 2) GIOVANNI BOCCACCIO - Decamerone - Quinta giornata, novella quarta. 3) GIOVANNI BOCCACCIO - Decamerone - Sesta giornata, novella quarta 4) GIOVANNI BOCCACCIO – Decamerone - Sesta giornata, novella settima 5) “ARDO! AVVAMPO!” -Canzone di Claudio Monteverdi (1567 - 1643) 6) GIOVANNI BOCCACCIO - Decamerone – Settima giornata, novella prima 7) GIOVANNI BOCCACCIO - Decamerone – Settima giornata, novella seconda 8) “GIA’ CANTAI ALLEGRAMENTE” - Canzone di Filippo Azzaiolo (1530? - 1569)
Con la partecipazione degli allievi del II° anno della scuola di teatro Galante Garrone
Valerio Ameli, Nicolò Bertozzo, Michela Carìa, Federico Cibin, Roberta De Pascalis, Rita Laforgia, Edoardo Lomazzi, Michele Pagliai, Irma Ridolfini, Enrico Ruscelli, Antonio Salerno, Michela Sibio.
A cura di Vittorio Franceschi per la parte in prosa
e del M.° Fabrizio Milani per quella musicale.
Commento ai testi di Elisabetta Menetti (Università di Modena e Reggio E.)
e Gian Mario Anselmi (Università di Bologna)
|
I testi di tutte le letture fatte dall'associazione ogni lunedì sera dal 2001 al 2013, prima presso l'Arci Villone di via Bastia, poi al Circolo Pavese di via del Pratello. A Bologna. Su ideazione di Paolo Bollini e Isa Speroni.