lunedì 06 giugno 2005 legge Silvia Zamboni | |
Il Rapporto 2005 sullo stato del pianeta (State of the world) del Worldwatch Institute – l’osservatorio sui trend ambientali del pianeta nato a Washington trent’anni fa - è dedicato alla ridefinizione del concetto di sicurezza mondiale, oltre gli steccati che lo relegano nell’ambito esclusivo della sicurezza militare e della identificazione con la guerra al terrorismo.
Giunto alla ventiduesima edizione, il rapporto 2005 mette in evidenza i grandi fenomeni che sono alla base dell’insicurezza planetaria, dalla dipendenza dell’economia dal petrolio ai cambiamenti climatici indotti dall’effetto-serra, alla crescente pressione sulle risorse naturali, ai conflitti per il controllo di cibo e acqua, alle dinamiche demografiche; mentre gli aiuti ai paesi più poveri restano ampiamente sotto il livello necessario e l’impegno internazionale per la lotta all’Aids non viene sostenuto finanziariamente.
Scrive nella prefazione Mikhail S.Gorbachev, Presidente di Green Cross International (la Croce Verde Internazionaleda lui fondata): “La tragedia dell’11 settembre 2001, gli attacchi terroristici del 2004 aBeslan e molti altri episodi di terrorismo degli ultimi dieci anni…hanno mostrato la nostra inadeguatezza di fronte alle nuove minacce. Sono convinto che oggi il mondo abbia di fronte a sé tre sfide collegate fra loro: quella della sicurezza (che comprende i rischi associati alle armi di distruzione di massa e al terrorismo), quella della povertà e del sottosviluppo e quella della sostenibilità ambientale”.
|
I testi di tutte le letture fatte dall'associazione ogni lunedì sera dal 2001 al 2013, prima presso l'Arci Villone di via Bastia, poi al Circolo Pavese di via del Pratello. A Bologna. Su ideazione di Paolo Bollini e Isa Speroni.
logo dell'associazione
![logo dell'associazione](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgZVj-r66J4MVmyYgkOUAPY3LYN2v0ZKPSf8PtijWjJns3SEIw8MgcH0kd-qNfWODFs2Rsa39m8gnFk8-A6xJyupm6Obevx2_fkDQC4geZ5qxHKPz9bIYsSlysEVRVUUGGWayNe51ezt5tv/s1600/logo.jpg)