lunedì 30 maggio 2005 legge Nadia Urbinati | |
Tocqueville ha compreso la modernitá democratica. Rileggerlo non ci aiuta soltanto a capire il paese nel quale la democrazia moderna ha messo radici prima che in ogni altro paese, gli Stati Uniti d’America, ma ci stimola anche a riflettere sulle trasformazioni che la consuetudine alla vita democratica produce nei costumi e nelle relazioni sociali.
Le domande che propongo di farci leggendo Democrazia in America sono due: Quanto e come uguali dobbiamo essere per essere liberi? Come un popolo perviene alla democrazia?
|
I testi di tutte le letture fatte dall'associazione ogni lunedì sera dal 2001 al 2013, prima presso l'Arci Villone di via Bastia, poi al Circolo Pavese di via del Pratello. A Bologna. Su ideazione di Paolo Bollini e Isa Speroni.