| 
Si può scrivere poesia capace di concentrare orizzontalità e verticalità?  
Poesia che si faccia carico del quotidiano, che non disdegna il linguaggio della strada, il vernacolo e allo stesso tempo regga il peso della tradizione (sia nella forma che nella storia)?  
Si può scrivere una poesia che eviti la nicchia senza perdersi nell’immediatezza pop e allo stesso tempo tagli a fette l’ipocrisia del pensare comune?  
Simon Armitage, classe 1963, inglese del West Yorkshire ci ha provato e con ottimi risultati.  
Ha provato a comprimere armonia e cattiveria, rabbia e umorismo, ed è diventato il poeta più importante della sua generazione. Con il talento del virtuoso e l’occhio critico del fotografo in bianco e nero ci racconta, in poesia, il nostro tempo. Il suo volume di poesie, uscito in Italia nel 2001, è stato (seppure tra il non vastissimo pubblico della poesia) un caso letterario.  
Luca Guerneri è il traduttore italiano di Simon Armitage. 
 Simon Armitage, classe 1963, inglese del West Yorkshire ha provato a comprimere armonia e cattiveria, rabbia e umorismo, ed è diventato il poeta più importante della sua generazione.
 Con il talento del virtuoso e l’occhio critico del fotografo in bianco e nero ci racconta, in poesia, il nostro tempo.
 Il suo volume di poesie, uscito in Italia nel 2001, è stato (seppure tra il non vastissimo pubblico della poesia) un caso letterario.
 
 Luca Guerneri è il traduttore italiano di Simon Armitage
 
 Simon Armitage, Poesie, Mondadori Milano 2001
 Simon Armitage, L’omino verde, Guanda Milano 2003
 (In Inghilterra Armitage pubblica da Faber)
 
 
 It Ain’t What You Do It’s What it Does to You
 
 
 I have not bummed across America
 With only a dollar to spare, one pair
 Of busted Levi’s and a bowie knife.
 I have lived with thieves in Manchester.
 
 I have not padded through the Taj Mahal,
 barefoot, listening to the space between
 each footfall picking up and putting down
 its print against the marble floor. But I
 
 skimmed flat stones across Black Moss on a day
 so still I could hear each set of ripples
 as they crossed. I felt each stones’ inertia
 spend itself against the water; then sink.
 
 I have not toyed with a parachute chord
 While perched on the lip of a light-aircraft;
 but I held the wobbly head of a boy
 at the day centre and stroked his fat hands.
 
 And I guess that the tightness in the throat
 And the tiny cascading sensation
 Somewhere inside us are both part of that
 Sense of something else. That feeling, I mean.
 
 
 Non È Quello Che Fai È Quello Che Fa A Te
 
 
 Non ho vagato per l’America in lungo e in largo
 con un dollaro da spendere, un paio
 di Levi’s stracciati e un coltello a serramanico.
 Ho vissuto con i ladri a Manchester.
 
 Non ho camminato con il passo felpato per il Taj Mahal
 a piedi nudi, ascoltando l’intervallo tra
 un passo e l’altro, passo che sollevava e abbassava
 la sua impronta sul pavimento di marmo. Ma
 
 ho fatto saltare sassi piatti sul Black Moss un giorno
 così immobile da udirne ogni sussulto
 da sponda a sponda. Sentire l’inerzia di ogni sasso
 dissiparsi sull’acqua prima di affondare.
 
 Non ho giocherellato con la corda di un paracadute
 appollaiato sull’orlo di un ultraleggero
 ma ho tenuto tra le braccia la testa ciondolante di un
 ragazzo
 al centro diurno, accarezzato le sue mani grassocce.
 
 E allora penso che quel groppo in gola
 e quel sentire come una piccola cascata
 dentro di noi siano tutti e due parte
 di quel senso di qualcosa d’altro. Quel sentimento,
 voglio dire.
 
 Zoom
 
 It begins as a house, an end terrace
 In this case
 But it will not stop there.
 Soon it is
 An avenue
 Which cambers arrogantly past the Mechanics’ Institute,
 Turns left
 At main road without even looking
 And quickly it is
 A town with all four major clearing banks,
 A daily paper
 And a football team pushing for promotion.
 
 On it goes, oblivious the Planning Acts,
 The greenThe belts, and before we know it it is out of our hands:
 City, nation
 Hemisphere, universe hammering out in all directions
 Until suddenly,
 Mercifully it is drawn aside through the high
 Of a black hole
 And bulleted into a neighbouring galaxy, emerging
 Smaller and smoother
 Than a billiard ball
 But weighing more than Saturn.
 
 People stop me in the street, badger me
 In the check out queue
 And ask “What is this, this that is so small
 And so very smooth
 But whose mass is greater than the ringed planet?”
 It’s just words
 I assure them, but they will not have it.
 Zoom!
 
 Inizia con una casa, una schiera di case
 in questo caso
 ma non si ferma qui. Presto diventa
 un viale
 che piega con arroganza passato l’Istituto Tecnico,
 gira a sinistra
 alla strada principale senza nemmeno guardare
 e rapidamente ecco
 una cittadina con le quattro banche principali
 un quotidiano
 e una squadra di calcio che lotta per la promozione.
 
 Prosegue, dimentica del Piano Regolatore,
 le zone di verde,
 e prima che ce ne accorgiamo ci è sfuggita di mano:
 città, nazione,
 emisfero, universo, che si propaga in tutte le
 direzioni
 finché improvvisamente,
 pietosamente, viene trascinata attraverso l’occhio
 di un buco nero
 e proiettata in una galassia confinante, emergendone
 più piccola e più liscia
 di una palla da biliardo eppure più pesante di
 Saturno.
 
 La gente mi ferma per strada, mi importuna
 durante la coda alla cassa
 e mi chiede “Cos’è questa cosa così piccola
 e così liscia
 ma con massa superiore a quella del pianeta con
 anelli?”
 Sono solo parole
 Li tranquillizzo. Ma non ci credono.
 Kid
 
 
 Batman, big shot, when you gave the order
 To grow up, then let me loose to wander
 Leeward, freely through the wild blue yonder
 As you liked to say, or ditched me, rather,
 In the gutter... well, I turned the corner.
 Now I scotched that “he was like a father
 To me” rumour, sacked it, blown the cover
 On that “he was like and elder brother”
 Story, let the cat out on that caper
 With the married woman, how you took her
 Downtown on expenses in the motor.
 Holy robin-red breast-nest-egg-shocker!
 Holy roll-me-over-in-the-clover,
 I’m not playing ball boy anylonger,
 Batman, now I have doffed that off-the-shoulder
 Sherwood-Forest-green-and scarlet number,
 For a pair of jeans and crew-neck jumper;
 Now I’m taller, harder, stronger, older.
 Batman, it makes a marvellous picture:
 You without a shadow, stewing over
 Chicken giblets in the pressure cooker
 Next to nothing in the walk-in larder,
 Punching the palm of your hand in winter,
 You baby, I’m the real boy wonder.
 
 Ragazzino
 
 
 Ehi Batman, pezzo grosso, quando hai dato l’ordine
 di crescere per poi lasciarmi libero di vagare
 sottovento, libero di vagare nel blu più oltre
 così ti piaceva dire, o piuttosto, scaricato,
 di brutto, buttato sulla strada… beh, ho svoltato l’angolo.
 Non si andrà più in giro a dire ‘era come un padre per me’,
 basta, fine, ho fatto saltare anche quell’altra storiella
 ‘certo, era come un fratello maggiore’
 anzi, ho sparso la voce su sull’avventuretta
 con quella donna sposata che hai scarrozzato
 giù in città a spese della ditta.
 Cielo! Robin-pettirosso-lo scandalo-i soldi da parte
 Cielo! Voglio rotolarmi nel lusso,
 no, non lo faccio più il raccattapalle,
 Batman, via quel vestitino verde foresta di Sherwood
 che svolazzava sulla spalla, via quel rosso scarlatto
 giro con un paio di jeans e una maglia a girocollo;
 adesso sono più alto, più duro, più forte, più vecchio.
 Davvero un bel quadretto, Batman:
 tu senza la tua solita ombra, tu che mastichi amaro
 tra frattaglie di pollo a cuocere nella pentola a pressione,
 tu senza più niente nell’enorme ripostiglio dispensa,
 tu che ti meni pugni sul palmo della mano per tutto l’inverno,
 tu bambinetto, adesso sì che sono il vero ragazzo meraviglia.
 
 Hitcher
 
 
 I’d been tired, under
 The weather, but the answer phone kept screaming:
 One more sick note, mister, and you’re finished. Fired.
 I thumbed a lift to where the car was parked.
 A Vauxhall Astra. It was hired.
 I picked him up in Leeds.
 He was following the sun to west from east
 With just a toothbrush and a good earth for a bed.
 The truth,
 He said,
 Was blowin’ in the wind,
 Or round the next bend.
 I let him have it
 On the top road out of Harrogate – once
 With the head then six times with the crooklok
 In the face – and didn’t even swerve.
 I dropped it into third
 
 And leant across
 To let him out, and saw him in the mirror
 Bouncing off the kerb, the disappearing down the verge.
 We were the same age, give or take a week.
 He’d said he liked the breeze
 
 To run its fingers
 Through his hair. It was twelve noon.
 The outlook for the day was moderate to fair.
 Stitch that, I remember thinking,
 You can walk from there.
 L’Autostoppista
 
 
 Mi ero stancato, sotto
 quel tempaccio, ma la segreteria telefonica continuava a strillare:
 Un altro certificato di malattia, mister, e sei finito. Licenziato.
 Pollice alzato e trovai un passaggio sino al parcheggio dell’auto.
 Una Vauxhall Astra. Noleggiata.
 
 Lo presi su a Leeds.
 Seguiva il vento da occidente a oriente
 con solo lo spazzolino da denti e la buona terra come letto. La
 verità,
 disse, soffia nel vento,
 oppure dietro alla prossima curva.
 
 Gliele diedi
 In cima alla strada subito fuori Harrogate – il primo colpo
 con la testa, poi altri sei con la barra di ferro antifurto
 in faccia – e senza nemmeno sterzare bruscamente.
 Scalai in terza
 
 e accostai
 per buttarlo fuori, lo vidi dallo specchietto retrovisore
 che rimbalzava sul marciapiede, poi volò giù dal dirupo.
 Avevamo la stessa età, settimana più settimana meno.
 Diceva che amava la brezza
 
 per fare correre le dita
 tra i capelli. Era mezzogiorno.
 Le previsioni per la giornata dicevano tra il nuvoloso e il sereno.
 Beccati questa, ricordo che pensai,
 di lì in poi puoi pure farla a piedi.
 
 Man with a Golf Ball Heart
 
 
 They set about him with a knife and fork, I heard,
 And spooned it out. Dunlop, dimped, perfectly hard.
 It bounced on stone but not on softer ground – they made
 A note of that. They slit the skin – a leathery,
 Rubbery, eyelid thing – and further in, three miles
 Of gut or string, elastic. Inside that, a pouch
 Or sac of pearl-white balm or gloss, like Copydex.
 It weighed in at the low end of the litmus test
 But wouldn’t burn, and tasted bitter, bad, resin
 Perhaps from a tree or plant. Ant it gave off gas
 That caused them all to weep when they inspected it.
 
 That heart had been an apple once, they reckoned. Green.
 They had a scheme to plant an apple there again
 Beginning with a pip, but he rejected it.
 
 
 Uomo Con una pallina da Golf come Cuore
 
 
 Gli si misero dietro con coltello e forchetta, ho sentito dire,
 e glielo scucchiaiarono fuori. Dunlop, scanalato, durezza ottimale.
 Rimbalzava sulla pietra ma non su un terreno più soffice – questo
 lo annotarono. Penetrarono la pelle – una cosa coriacea, gommosa simile a una palpebra – e ancora più a fondo, tre miglia
 di budelli o spago, elastico. Dentro a quelli una piccola borsa
 o sacchetto di un balsamo o vernice bianco-perla, simile al bianchetto.
 Il test della cartina tornasole si colorò solo al primo livello
 ma non voleva bruciare, sapeva d’amaro, di cattivo, di resina
 forse di albero o di pianta. E poi rilasciava un gas
 che li fece piangere tutti quando lo ispezionarono.
 
 Il cuore un tempo era stata una mela, così ritenevano. Verde.
 Il progetto era di impiantargli nuovamente una mela
 a cominciare dal seme, ma lui ebbe un rigetto.
 
 
 *
 
 
 I am very bothered when I think
 of the bad things I have done in my life.
 not least that time in the chemistry lab
 when I held a pair of scissors by the blades
 and played the handles
 in the naked lilac flame of the Bunsen burner;
 then called your name, and handed them over.
 
 O the unrivalled stench of branded skin
 as you slipped your thumb and middle finger in,
 then couldn't shake off the two burning rings. Marked,
 the doctor said, for eternity.
 
 Don't believe me, please, if I say
 that was just my butterfingered way, at thirteen,
 of asking you if you would marry me.
 
 *
 
 
 Mi dolgo e non poco quando penso
 a tutto ciò che di male ho fatto in vita mia.
 Non ultima la volta in cui nel laboratorio di chimica
 ho preso un paio di forbici per le lame
 e ho tenuto l'impugnatura
 sulla viva fiamma lilla di un becco Bunsen;
 poi ti ho chiamata e te le ho allungate.
 
 O il tanfo senza pari di pelle marchiata
 mentre infili il pollice e il dito medio
 senza riuscire a liberarti da quegli anelli roventi. Segnata,
 disse il dottore, per l'eternità.
 
 Ti prego di non credermi quando dico
 che non era che il mio modo maldestro, tredicenne
 di chiederti in sposa.
 
 
 
 
 
 A Glory
 
 
 Right here you made an angel of yourself,
 free-falling backwards into last night’s snow,
 indenting a straight, neat, crucified shape,
 then flapping your arms, one stroke, a great bird,
 to leave the impression of wings. It worked.
 Then you found your feet, sprang clear of the print
 and the angel remained, fixed, countersunk,
 open wide, hosting the whole of the sky.
 
 Losing sleep because of it, I backtrack
 to the place, out of earshot of the streets,
 above the fetch and reach of the town.
 The scene of the crime. Five-eighths of the moon.
 On ground where snow has given up the ghost
 it lies on its own, spread-eagled, embossed,
 commending itself, star of its own cause.
 Priceless thing - the faceless hood of the head,
 grass making out through the scored spine, the wings
 on the turn, becoming feathered, clipped.
 
 Cattle would trample roughshod over it,
 hikers might come with pebbles for the eyes,
 a choice of fruit for the nose and the lips;
 somebody’s boy might try it on for size,
 might lie down in its shroud, might suit, might fit. Angel,
 from under the shade and shelter of trees
 I keep watch, wait for the dawn to take you,
 raise you, imperceptibly, by degrees.
 Un Gloria
 
 E’ esattamente qui che ti facesti angelo
 in caduta libera sin dentro alla neve scesa ieri sera
 tracciando in modo netto, pulito, l’impronta di una
 croce,
 per poi battere le braccia, un colpo, un grande uccello,
 e lasciare l’impronta delle ali. Ha funzionato.
 Dopo hai trovato i tuoi piedi, sei balzato fuori dall’orma
 e là l’angelo è rimasto, fissato, confitto,
 allargato a comprendere l’interezza del cielo.
 
 Avendo perso il sonno per questo, sono tornato
 a quel luogo, lontano dai rumori delle strade,
 oltre i limiti e la presa della città.
 Il luogo del delitto. Cinque ottavi di luna.
 Sulla terra dove la neve si era ritirata,
 se ne stava allungato e solitario, ali distese, come in
 rilievo,
 come raccomandandosi a Dio, stella della propria causa.
 Cosa senza prezzo - la cupola della testa priva di volto,
 l’erba che spuntava lungo la spina dorsale, le ali
 consunte, quasi piume, riavvolte.
 
 Le greggi al pascolo lo calpesterebbero senza cura,
 gli escursionisti potrebbero mettere sassi al posto degli
 occhi,
 frutta per il naso, per le labbra;
 qualche bambino ne proverebbe la misura
 stendersi nel sudario, e potrebbe stare bene, essere della taglia giusta. Angelo,
 sotto l’ombra e al riparo degli alberi
 continuo ad osservare, in attesa che l’alba ti porti con sé,
 sollevandoti, impercettibilmente, a poco a poco.
 Meanwhile, somewhere in the state of Colorado
 
 Meanwhile, somewhere in the state of Colorado, armed to the teeth,
 With thousands of flowers
 Two boys entered the front door of their own High School
 And for almost four hours
 Gave floral tribute to fellow students and members of staff,
 Beginning with red roses
 Strewn amongst unsuspecting pupils during their lunch hour,
 Followed by posies
 Of peace lilies and wild orchids. Most thought the whole show
 Was one elaborate hoax
 Using silk replicas of the real thing, plastic imitations,
 Exquisite practical jokes,
 But the flowers no more fake than you or I,
 And were handed out
 As compliments returned, favours repaid, in good faith,
 Straight from the heart.
 No would not be taken for an answer. Therefore a daffodil
 Was tucked behind the hair
 Of a boy in a baseball hat,
 And marigolds and peonies
 Threaded through the hair
 Of those caught on the stairs or spotted along corridors,
 Until every pupil
 who looked up from behind a desk could expect to be met
 with at least a petal
 or a dusting of pollen,
 if not an entire daisy-chain,
 or the colour-burst
 of a dozen foxgloves, flowering for all their worth,
 or a buttonhole to the breast.
 Nel frattempo, da qualche parte nel Colorado
 
 Nel frattempo, da qualche parte nel Colorado, armati fino ai denti
 con migliaia di fiori,
 due ragazzi entravano dalla porta principale della loro scuola
 e per circa quattro ore
 offrirono tributi floreali ai loro compagni e membri dello staff,
 a iniziare con delle rose rosse
 sparse tra alunni che non sospettavano nulla in piena pausa pranzo,
 seguite da mazzolini
 di gigli della pace e orchidee selvatiche. Per i più lo show
 altro non fu che una beffa ben congeniata
 utilizzando copie in seta della realtà, imitazioni in plastica,
 scherzi deliziosi,
 e invece i fiori non erano più falsi di me e di te,
 e venivano porti
 come si restituisce un complimento, si ricambia un favore, in buona fede,
 dritto dal cuore.
 No non era risposta accettabile. Perciò una giunchiglia
 venne sistemata dietro l’orecchio
 di un ragazzo con cappellino da baseball, e calendole e peonie
 intrecciate ai capelli
 di tutti quelli che vennero sorpresi per le scale, lungo i corridoi,
 sino a quando ciascuno degli alunni
 che alzava lo sguardo da dietro un banco poteva aspettarsi di ricevere
 almeno un petalo
 o polvere di polline, se non un’intera ghirlanda di margherite,
 o l’esplosione a colori
 di una dozzina di digitali, in piena fioritura
 o appuntato un fiore all’occhiello, sul petto.
 
 
 Upstairs in the school library, individuals were singled out
 For special attention:
 Some were showered with blossom, others wore their blooms
 Like brooches or medallions;
 Even those who turned their backs or refused point-blank
 To accept such honours
 Were decorated with buds, unseasonable fruits and rosettes
 The same as the others.
 By which time a crowd gathered outside the school,
 Drawn through suburbia
 By the rumour of flowers in full bloom, drawn through the air
 Like butterflies to buddleia,
 Like honey bees to honey suckle, like hummingbirds
 Dipping their tongues in
 Sun to soak up such over-exuberance of thought, others
 To savour the goings-on.
 Finally overcome by their own munificence or hay fever
 The flower-boys pinned
 The last blooms on themselves,
 Somewhat selfishly perhaps,
 But had also planned
 Further surprises
 For those who swept through the aftermath
 Of broom and buttercup
 Garlands and bouquets were planted in lockers and cupboards,
 Timed to erupt
 Like the first day of spring into the arms of those
 Who, during the first bout,
 Either by fate or chance had somehow been overlooked
 And missed out.
 Al piano superiore nella biblioteca della scuola a ciascuno
 venne riservato un trattamento speciale:
 alcuni furono inondati di fiori, altri li indossarono
 come spille o medaglioni;
 persino quelli che voltarono le spalle o rifiutarono secchi
 di accettare tali onorificenze
 furono decorati con gemme, frutti fuori stagione e coccarde
 così come tutti gli altri.
 Per quel tempo una folla si era radunata fuori dalla scuola,
 attirata attraverso i sobborghi
 dalla voce di fiori splendidamente sbocciati, dall’aria
 come farfalle verso il loro cespuglio,
 come api dal caprifoglio, come colibrì
 che ci intingono le lingue,
 alcuni per raffrenare tanta e tale esuberanza di pensiero, altri
 per assaporare quanto andava accadendo.
 Da ultimo, sopraffatti dallo loro stessa munificenza o dalla febbre da fieno,
 i ragazzi appuntarono i fiori
 gli ultimi boccioli su se stessi, un gesto in qualche modo egoistico, forse
 ma non avevano mancato di pianificare
 altre sorprese per quelli arrivati subito subito dopo
 le ginestre e i ranuncoli:
 ghirlande e bouquet furono piazzati in armadi e armadietti,
 per erompere a tempo
 come il primo giorno di primavera tra le braccia di coloro
 i quali, durante il primo attacco,
 o per destino o per caso erano stati in qualche modo trascurati
 e mancati.
 
 
 Experts are now trying to say how to apparently quiet kids
 From an apple-pie town
 Could get their hands on a veritable rain-forest of plants
 And bring down
 a whole botanical digest of one species or another onto the heads
 of classmates and teachers,
 and where such fascination began and why it should lead
 to an outpouring of this nature.
 And even though many believe that flowers should be kept
 In expert hands
 Only or left to specialists in the field such as florists,
 The law of the land
 Dictates that God, guts and gardening made the country
 What it is today
 And for as long as the flower industry can see to it
 Things are staying that way.
 What they reckon is this: deny a person the right to carry
 Flowers of his own
 And he’s liable to wind up on the business hand of a flower
 Somebody else has grown.
 As for the two boys, it’s back to the same old debate:
 Is it something in the mind
 That grows from birth, like a seed, or is it society
 Makes a person that kind?
 
 Ora gli esperti cercano di spiegare come due ragazzini all’apparenza tranquilli
 di una cittadina tanto perfettina
 fossero riusciti a mettere mano a una vera foresta pluviale di piante
 e a fare cadere
 un compendio completo di una specie o dell’altra sulla testa
 di compagni e insegnati,
 e da dove poteva essere nata una tale fascinazione, e perché avesse portato
 a uno sbocco di questa natura.
 E anche se molti ritengono che i fiori dovrebbero essere affidati
 a mani esperte
 soltanto, o lasciati agli specialisti del campo come fioristi,
 la legge della terra
 afferma che Dio, intestini e giardinaggio hanno fatto il paesaggio
 così come lo vediamo oggi
 e pertanto sino a quando ci sarà un’industria floricola a occuparsene
 le cose rimangono come sono.
 La pensano così: nega a qualcuno la possibilità
 di portare con sé un fiore tutto suo
 e quello è capace di andare a finire dritto sulla bocca di un fiore
 tirato su da qualcun altro.
 Tornando ai due ragazzi, siamo sempre alla solita storia:
 ma è qualcosa nel cervello
 che cresce dalla nascita, come un seme, oppure è la società
 a fare delle persone quello che sono?
 |