Introduce Cristina Renzetti e Rocco Casino Papia | |
domenica 29 giugno 2008 | |
Intitolazione Puntolettura
presso la Corte del Centro Civico in Via Pietralata 58/60
Per Paolo e Isa
"Quali colombe dal disio chiamate" parole e note per due anime belle
domenica 29.06.2008 ore 18.00
Saluti di
Roberto Fattori Presidente del Quartiere Saragozza Andrea Severi associazione La Bottega dell’Elefante
Ore 18.30 Scoprimento della targa in memoria di Paolo Bollini e Isa Speroni
Ore 19.00 letture a cura dell’associazione La Bottega dell’Elefante
Musiche di Cristina Renzetti e Rocco Casino Papia
A seguire sarà offerto un rinfresco
Nell'immagine dantesca (Inf. V, 82) delle colombe che, mosse dall'istinto genitoriale, si affrettano a tornare al nido, è facile ritrovare l'atteggiamento paterno e materno di Paolo Bollini e Isa Speroni verso tutti quei giovani e meno giovani (studenti, amici) che nel corso degli anni hanno frequentato il loro "nido" di via Galetti. Quel "disio" di cui parla Dante è il medesimo "disio" verso Bologna - come una figlia da educare - che ha spinto Paolo a creare la Bottega dell'Elefante (un luogo-servizio di crescita collettiva), ed è il medesimo "disio" che ha spinto Isa, fra le ultime cose, a voler inserire la Bottega all'interno del progetto comunale "Bologna città educativa". Insomma, quel "disio" è amore al suo grado più alto.
|
I testi di tutte le letture fatte dall'associazione ogni lunedì sera dal 2001 al 2013, prima presso l'Arci Villone di via Bastia, poi al Circolo Pavese di via del Pratello. A Bologna. Su ideazione di Paolo Bollini e Isa Speroni.