Questo 9 giugno è l'ultimo incontro della Bottega dell'Elefante. Per l'occasione speciale, si legge qualcosa di speciale. Sono scritti che provengono da scuole di scrittura bolognesi e dal gruppo dell'Elefante. Scrivere piace; a scrivere si impara. Sono molte le scuole di scrittura anche a Bologna, molte e frequentate, ma sicuramente tra loro diverse per approccio e filosofia. La serata vuole fare il punto della situazione bolognese insieme allo scrittore Giampiero Rigosi e ai referenti e partecipanti di alcune scuole. Naturalmente, in mezzo ai discorsi e allo scambio di impressioni, si leggeranno direttamente i testi creativi prodotti nelle scuole invitate e nel laboratorio di scrittura dell’elefante, tenutosi da dicembre a marzo. Inizia giugno, e la Bottega dell’Elefante chiude: vogliamo salutarci a modo nostro, con qualche lettura. qualche torta e un po’ di vino…
Laboratorio di scrittura in venti stazioni
1. Mi piace non mi piace -Barthes
2. Parola colore - Barthes
3. L’oggetto- Ponge
4. Luoghi come storie -Del Giudice
5. Lo sguardo- Marai
6. Filastrocca - Rodari
7. Una strada?- Baricco
8. Abito…-Blixen
9. Punteggiatura – scuola Holden
10. Un messaggio - Kafka
11. Sogni di sogni - Tabucchi
12. Una passione - Francois
13. Per le scale - Perec
14. Sensi - Barthes
15. Istruzioni -Cortazar
16. Recensione anomala - Eco
17. Elogio - Cortazar
18. Del piacere di rimandare - Canetti
19. Inquietudine - Pessoa
20. La vita segreta delle cose - Woolf |