lunedì 24 marzo 2003, leggono vari | |
Invece che una lettura, tante letture. Possibilmente cento, o anche di più, se vogliamo. Tutti possono liberamente proporre una pagina sulla guerra o sulla pace, e leggerla questa sera. Non importa essere un socio della Bottega dell'Elefante, un appartenente alle altre organizzazioni di amici che hanno pensato questa iniziativa, un frequentatore abituale di questa Casa del Popolo. Ci si può invitare da soli. Chiunque può venire lunedì sera, portandosi una pagina. Non più di una (questa la sola "regola"). Vorremmo che al maggior numero possibile di persone fosse data la possibilità di portare una testimonianza. E che a tutti quelli che saranno presenti e che ascolteranno sia data la possibilità di ascoltare voci diverse. Forse faremo tardi, o forse continueremo anche la sera dopo, se ci saranno veramente tanti interventi. I testi verranno raccolti e pubblicati in un apposito "Quaderno dell'Elefante". Per questo sarebbe meglio farli pervenire in anticipo. (Oppure si può venire anche con il libro in mano, lunedì stesso – faremo delle fotocopie). |
I testi di tutte le letture fatte dall'associazione ogni lunedì sera dal 2001 al 2013, prima presso l'Arci Villone di via Bastia, poi al Circolo Pavese di via del Pratello. A Bologna. Su ideazione di Paolo Bollini e Isa Speroni.