giovedì 05 febbraio 2004 legge Margaret Collina | |
A cento anni dalla sua nascita, Simenon è ormai a pieno titolo tra i grandi della letteratura mondiale. Notissimo per il suo personaggio, il Commissario Maigret –forse più amato dal pubblico che dal suo stesso autore-, Simenon in realtà ci ha dato le pagine più belle e coinvolgenti nei romanzi in cui il Commissario non appare. Lettera al mio giudice è una delle sue opere più riuscite: una confessione, al magistrato che ha già emesso la sentenza, di un assassino che vuole essere riconosciuto tale. Cosciente, ragionevole e lucido assassino, che narra ad un uomo- l’unico che, a suo dire, può capirlo - le ragioni della premeditazione del proprio delitto. |
I testi di tutte le letture fatte dall'associazione ogni lunedì sera dal 2001 al 2013, prima presso l'Arci Villone di via Bastia, poi al Circolo Pavese di via del Pratello. A Bologna. Su ideazione di Paolo Bollini e Isa Speroni.